Archivio articoli

Terapia Onde Radioniche Callegari

17.10.2019 17:18
Il mio studio utilizza la Fisica Radionica secondo Callegari  Illustrazione del trattamento di Radionica e Radiologia Callegari Seguono tanti approfondimenti sulla Nuova Medicina basata sulla Fisica Quantistica. Filmati di introduzione alla Fisica Quantistica  : Medicina...
Continua...

ILLUSTRAZIONE DIAGNOSTICA

02.06.2019 11:47
ORTOTTICA In cosa consiste La visita ortottica consiste nel diagnosticare o escludere la presenza di anomalie a carico dell'apparato neuromuscolare dell'occhio e le eventuali alterazioni che da questi derivano. Dal greco "orto", che significa "dritto" e "optichè" che sta per "atto della...
Continua...

Miopia: goccia B2 e raggi UV

17.10.2018 19:47
Al congresso Seicor a Las Palmas (Canarie), tre anni fa, ne avevano già parlato i primi sperimentatori, tutti europei, della tecnica PiXL messa a punto dall’americana Avedro in primo luogo per tenere sotto controllo una malattia chiamata cheratocono. Prima con l’ago incandescente (Fyodorov,...
Continua...

Migliorare la vista con la stimolazione magnetica

11.10.2018 20:20
Migliorare la vista con la stimolazione magnetica. Stimolando una zona dell'emisfero destro del cervello coinvolta nella consapevolezza percettiva e nell'orientamento dell'attenzione spaziale, l'acuità visiva aumentava (NEURON) e attraverso il programma intra-europeo Marie Curie. Mediante l'uso di...
Continua...

Testare l'Alzheimer con il movimento degli occhi

11.10.2018 20:05
Testare l'Alzheimer con il movimento degli occhi. Sviluppato un approccio alternativo ai test diagnostici per l'Alzheimer: esaminando le abilità cognitive sfruttando il controllo del movimento degli occhi da parte del cervello Con il costante aumento dell'aspettativa di vita della popolazione...
Continua...

Impianto di Fluocinolone acetonide

11.10.2018 19:06
Impianto di Fluocinolone acetonide per edema maculare cronico da occlusione della vena centrale della retina ( 2012 ) È stato compiuto uno studio prospettico interventistico su una serie di casi per valutare i risultati visivi a lungo termine e gli eventi avversi derivanti da un impianto a lento...
Continua...

Chemioterapia intra-arteriosa per retinoblastoma

11.10.2018 18:42
Cos'è la retinoblastoma  da Ospedale Bambin Gesù È stato effettuato uno studio retrospettivo, non-randomizzato, interventistico su una serie di casi per valutare l'efficacia di meno di 3 cicli di chemioterapia intra-arteriosa ( IAC ) per il retinoblastoma. Le principali misure di esito...
Continua...

Nervo ottico e oncomodulina

10.10.2018 16:48
Oncomodulina e nervo ottico L'oncomodulina è una proteina prodotta dai macrofagi. Oltre ad essere capace di legare ioni calcio (Ca++), questa proteina, nel tessuto nervoso, ha un'azione neurorigenerante, ovvero agisce come una neurotrofina (fattore di crescita) capace di promuove la ricrescita...
Continua...

Un microchip nell'occhio per vedere

10.10.2018 16:39
I ricercatori dell’Università di Tubingia (Germania) e la società privata Retina Implant, con a capo il dottor Eberhart Zrenner hanno pubblicato i dati di uno studio su “Proceedings of the Royal Society B”, in sostanza si tratterebbe di una ricerca condotta sulla vista, dove un microchip inserito...
Continua...

il danno retinico

10.10.2018 16:11
IL DANNO RETINICO La retina umana nelle normali condizioni di vita è sottoposta ad irradianze di 10-4 W cm2, mentre l’osservazione diretta del sole porta l’irradianza a 10W cm2, cioè 100.000 maggiore (Marshall). Una relazione causale fra alcuni tipi di danni retinici e l’osservazione del sole è...
Continua...
Oggetti: 1 - 10 di 58
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>